Il gioco ha come scenario una Roma crepuscolare e molto esoterica , una fitta rete di intrighi e misteri che girano intorno agli interessi mondiali di sfere vaticane, politici e banche. Videogame sviluppato dal “ 10th Art Studio “ di Torre del Greco – NA – , con la produzione della “ Adventure Productions “ di Pescara, un marchio che operare su scala internazionale. “Shadows on the Vatican” è un gioco “punta-e-clicca” cioè, l’interattività avviene attraverso l’ausilio del mouse del PC e rappresenta solo il primo capitolo di quattro episodi, ciascuno intitolato col nome di un peccato capitale.Le uscite degli episodi saranno a cadenza bimestrale .I realizzatori del gioco fanno parte di un staff di giovani talenti campani. Tutto é iniziato a delinearsi all’inizio del 2011, dopo alcuni mesi di brainstorming tra l’esperto di computer grafica Giandomenico Maglione e il napoletano Lorenzo Ruggiero, disegnatore della Marvel e della DC Comics.Per realizzare le tavole a fumetti che fungono da raccordo tra le varie fasi del gioco, Maglione e Ruggiero si sono avvalsi delle visualizzazioni di Daniela Di Matteo, disegnatrice salernitana , della colorista napoletana Alessia Nocera e dell’animatore Alino Marigliano. Le tavole a fumetti, già sono state protagoniste di mostre in importanti manifestazioni, come il Comicon di Napoli e di Salerno .
sabato 31 dicembre 2011
Omaggio a Shadows on the Vatican !
Il gioco ha come scenario una Roma crepuscolare e molto esoterica , una fitta rete di intrighi e misteri che girano intorno agli interessi mondiali di sfere vaticane, politici e banche. Videogame sviluppato dal “ 10th Art Studio “ di Torre del Greco – NA – , con la produzione della “ Adventure Productions “ di Pescara, un marchio che operare su scala internazionale. “Shadows on the Vatican” è un gioco “punta-e-clicca” cioè, l’interattività avviene attraverso l’ausilio del mouse del PC e rappresenta solo il primo capitolo di quattro episodi, ciascuno intitolato col nome di un peccato capitale.Le uscite degli episodi saranno a cadenza bimestrale .I realizzatori del gioco fanno parte di un staff di giovani talenti campani. Tutto é iniziato a delinearsi all’inizio del 2011, dopo alcuni mesi di brainstorming tra l’esperto di computer grafica Giandomenico Maglione e il napoletano Lorenzo Ruggiero, disegnatore della Marvel e della DC Comics.Per realizzare le tavole a fumetti che fungono da raccordo tra le varie fasi del gioco, Maglione e Ruggiero si sono avvalsi delle visualizzazioni di Daniela Di Matteo, disegnatrice salernitana , della colorista napoletana Alessia Nocera e dell’animatore Alino Marigliano. Le tavole a fumetti, già sono state protagoniste di mostre in importanti manifestazioni, come il Comicon di Napoli e di Salerno .
Etichette:
“ 10th Art Studio “,
”Shadow on the Vatican: Greed,
Adventure Productions,
Alessia Nocera,
Alino Marigliano,
Comicon,
Daniela Di Matteo,
DC Comics,
Giandomenico Maglione,
illustrazione,
Lorenzo Ruggiero,
marvel,
NA,
napoli,
Pescara,
Salerno,
Shadows on the Vatican,
torre del greco
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento